Wampyr

Wampyr

6,99€
Disponibile

Etichetta: Quinto piano
Codice articolo: dho0316
Categoria: DVD » Film Horror
Caratteristiche
Anno: 1978
Regista/Autore: T. Hooper
Tipologia: Nuovo
Trama

Invece di raccontare conflitti psicologici e sociali su uno sfondo apocalittico, come ne #Vedi#La notte dei morti viventi e #Vedi#La città verrà distrutta al'alba, Romero si occupa qui di un caso singolo, ambientandolo in un tipico milieu suburbano e postindustriale di cui disegna con sapienza e partecipazione lo squallore. Il caso è quello di Martin (John Amplas), un giovane strano e complessato invitato dal vecchio parenteTati Cuda (Lincoln Maazel) ad abitare con lui dopo che il giovane è rimasto solo. In cambio, Martin lo aiuterà in negozio. In realtà, Tati Cuda è convinto che Martin sia un vampiro a causa di un'antica maledizione di famiglia. Non solo: glielo svela apertamente avvertendolo che lo tiene con sé per averlo sotto controllo. Romero, a questo riguardo, è meravigliosamente ambiguo. Mostra Martin che, come un tossicodipendente, è costretto a uccidere per privare del sangue le sue vittime. Ce lo fa vedere mentre le dissangua, ma senza mai dire esplicitamente che è un vampiro e presentandolo invece come un disperato. Così Romero porta nuova linfa a un tema consunto, attualizzandolo con efficacia. Rifiuta l'immagine tradizionale del vampiro aristocratico di stokeriana memoria per sostituirla con quella proletaria e urbana di un disadattato. In effetti, Martin non è un vampiro ma uno spostato, ossessionato dalla sua solitudine. Quando crede di trovare l'amore (in sequenze mirabili nella loro desolante verità di un incontro tra due disperazioni), Martin smette di uccidere e riprende solo dopo che la sua occasionale compagna, una moglie frustrata, s'è tolta la vita per mancanza di speranza nel futuro. Il rapporto tra Martin e la donna è oggettivamente squallido, ma per lui è il paradiso, la meravigliosa fine della solitudine. Per lei invece è solo un'altra inutile umiliazione. Tutto il film è pervaso dall'alienazione e dalla solitudine. Visivamente è spesso di raro fascino, alternando una fotografia a colori sporca e sgranata a sequenze molto suggestive in bianco e nero (i “ricordi” di Martin). Purtroppo il film è importato in Italia solo dopo il successo di #Vedi#Zombi e, per renderlo più simile al fortunato fratello, la distribuzione italiana sostituisce la colonna sonora (con una ad hoc degli argentiani Goblin) e interviene con feroce e selvaggia determinazione nel film stesso, tagliandolo e rimontandolo, alterandone la perfetta struttura. Recentemente è uscita in dvd anche in Italia la versione integrale

Chi ha comprato questo articolo ha comprato anche uno di questi
MissingVideo.com © 2025 - Realizzato da Cavalleri Davide