Utilizziamo i cookie per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookiePrivacyAccetto
Etichetta: Sinister film Codice articolo: dfa0020 Categoria:
DVD » Film Fantascienza
Caratteristiche
Anno: 1959 Regista/Autore: I. S. Yeahworth Tipologia: Nuovo
Trama
Sperimentando una rivoluzionaria apparecchiatura che dovrebbe consentire il passaggio nella quarta dimensione, il dottor Tony Nelson (James Congdon) manda a fuoco l'edificio del suo principale, il signor
Wells. Disoccupato, va a trovare il fratello, il dottor Scott Nelson (Robert Lansing), che lavora con i militari. Tony è affascinato da Linda (Lee Meriwether), collaboratrice di Scott, ma passa subito a spiegare i suoi esperimenti al fratello. Scott è però concentrato nella realizzazione del Cargonite, una lega di metallo impenetrabile da usare a fini militari. Tony gli dice che nulla è veramente impenetrabile e gli parla dei suoi esperimenti con la quarta dimensione. Scott lo tiene a lavorare con lui, ma tra Tony e Linda sboccia l'amore, provocando la gelosia di Scott che si esacerba quando Linda rifiuta di sposarlo. Nottetempo, Scott tenta l'esperimento di Tony e riesce a far passare una mano attraverso il metallo. Scott ripete l'esperimento davanti a Tony e questi nota che il macchinario non è in funzione: Scott riesce ormai a farlo da solo, senza bisogno di apparecchiature. Capace di passare attraverso muri e altri oggetti solidi, Scott cade in un delirio di onnipotenza. Prodotto da Jack H. Harris e diretto da Irvin S. Yeaworth jr (la coppia del classico #Vedi#Fluido mortale), è un film vivace e interessante che, dopo aver tratteggiato con discreta cura i profili psicologici dei personaggi, si concentra sul protagonista, mostrando dapprima la sua euforia per i nuovi poteri e poi il progressivo declino verso il lato oscuro e criminale. Simile, in questa parabola, a #Vedi#L'uomo invisibile di Whale, il film ha però una sua originalità concettuale e si appoggia alla buona e sottile interpretazione di Robert Lansing (1928-1994), qui all'esordio cinematografico, che avrebbe poi avuto una lunga e importante carriera soprattutto televisiva. L'idea dell'invecchiamento progressivo che costringe lo scienziato ad assorbire la forza vitale dagli altri, provocandone la morte, lo rende una specie di vampiro fantascientifico molto interessante. Lee Meriwether, dalla recitazione molto spontanea e piena di calore, è stata Miss America nel 1955. Ottimi gli effetti speciali di Bart Sloane e bizzarra la colonna sonora jazzata di Ralph Carmichael