In Lapponia, durante le trivellazioni alla ricerca di petrolio, si trova la coda di una creatura preistorica che viene inviata a un acquario di Copenaghen e studiata in un laboratorio dove aumenta smisuratamente di volume. Grazie a un assistente che s'addormenta, il mostro marino scompare. Un generale USA fa intervenire le forze armate che cominciano la caccia subacquea con bombe di profondità e altri mezzi affinché le parti smembrate non possano rigenerarsi. Finanziato a costi stracciati dall'American International Pictures, sceneggiato dal danese Ib Melchior e dal regista-produttore USA S. Pink, girato a Copenaghen e dintorni, diretto e montato trasgredendo ogni logica narrativa, potrebbe figurare ai primi posti di una ideale classifica mondiale dei 10 peggiori film di SF. Su Alias (18/2/2006), supplemento di Il manifesto, gli hanno dedicato tre pagine. Distribuito in mezzo mondo con grande successo nei drive-in USA, in Australia e in Nuova Zelanda.