Tre ragazze vengono rapite da un'ambulanza e portate in un centro medico dove si compiono oscuri traffici di organi. Tutto sembrerebbe filare per il verso giusto per lo scienziato pazzo di turno, il dottor Farley (William Smith), e il suo partner Hugh (Russ Tamblyn), sennonché il rustico Buck Cassidy (Ross Hagen) non ci sta a perdere così sua figlia Liz (P.J. Soles), una delle rapite, e assieme all'amico Charlie Stock (Hoke Howell), ex poliziotto, si mette in azione. L'acronimo del titolo originale sta per Body Organ Replacement Network e rende bene l'argomento del film, un classico B-movie indipendente e senza pretese scritto, prodotto, diretto e interpretato da Ross Hagen (1938), eccentrico intrepido con alle spalle una lunga carriera di attore. Il film non è particolarmente bello, ma si lascia vedere e ha un cast piuttosto interessante che riunisce tra gli altri l'ex ribelle Russ Tamblyn (Satan's Sadists), Clint e Rance Howard (rispettivamente fratello e papà di Ron Howard) e P.J. Soles (#Vedi#Carrie). Ultimo film per Amanda Blake (1929-1989), veterana della serie televisiva Gunsmoke, che sarebbe morta di lì a poco di AIDS