Maciste alla corte dello Zar

Maciste alla corte dello Zar

16,90€
Disponibile

Etichetta: Hobby & Work
Codice articolo: prd17631
Categoria: DVD » Film Storici
Caratteristiche
Anno: 1964
Regista/Autore: T. Boccia
Tipologia: Nuovo
Trama

Lo scienziato e filosofo Hakim guida una spedizione nelle inospitali montagne dell'Asia centrale per recuperare un leggendario tesoro da consegnare allo zar di tutte le Russie Nicolaj Nicolajevich (Massimo Serato). Egli non sa che il perfido imperatore (tra i tanti delitti di cui si è macchiato, quello più infamante è il parricidio) ha ordinato la morte sua e dei suoi accompagnatori non appena il bottino venga scoperto, ma per fortuna, oltre a mettere le mani sul favoloso scrigno, la spedizione riporta alla luce il corpo ibernato del valoroso Maciste (Kirk Morris), custodito da secoli in un robusto sarcofago. Risvegliato dalle cure miracolose di Hakim, il gigante buono gli salva la vita sbaragliando il drappello dei cosacchi sopraggiunti per ucciderlo e lo zar, avutane notizia, su consiglio del subdolo Igor, ne reclama la presenza a corte per farselo alleato. Maciste, tuttavia, pur dopo qualche tentennamento, non cade nel tranello, e aiutato da Sonia (Ombretta Colli), figlia di un saggio dignitario del defunto sovrano, organizza la rivolta del popolo contro il tiranno. Oltre al Gigante di Metropolis, Ercole alla conquista di Atlantide e Maciste e la regina di Samar, aggiungiamo alla nostra Guida anche questo Maciste alla corte dello zar confortati dalla natura fantascientifica del pretesto che origina l'avventura: l'ibernazione del protagonista e il conseguente suo risveglio in un'epoca per lui futura. Un espediente che, più o meno corroborato da giustificazioni pseudoscientifiche, è largamente sfruttato nel cinema del fantastico dagli anni '30 ad oggi.I nostalgici del "peplum" troveranno nel film tutte le situazioni classiche del genere (colonne e macigni di cartapesta, tentato squartamento dell'eroe a mezzo cavalli, ragazze ingiustamente accusate e condannate a morte per schiacciamento tra pareti irte di aculei, droghe inebrianti che producono stati di morte apparente), ma non sappiamo se la loro legittima curiosità su come Maciste sia finito nel sarcofago tra le sperdute regioni del continente asiatico sarà adeguatamente appagata. Kirk Morris, che interpreta Maciste, è il nome d'arte del veneziano Adriano Bellini.

Chi ha comprato questo articolo ha comprato anche uno di questi
MissingVideo.com © 2025 - Realizzato da Cavalleri Davide