La Maschera di cera

La Maschera di cera

14,99€
Disponibile

Etichetta: Warner
Codice articolo: dho0191
Categoria: DVD » Film Horror
Caratteristiche
Anno: 1953
Regista/Autore: De Toth/Curtiz
Tipologia: Nuovo
Trama

Lo scultore Henry Jarrod (Vincent Price) realizza statue di cera per un museo e reagisce con sdegno quando il suo socio gli propone di modellare statue più terrificanti per attirare un maggior numero di visitatori. Allora il socio dà fuoco al museo per appropriarsi dei soldi dell'assicurazione. Jarrod reagisce fieramente e i due lottano, mentre l'incendio distrugge tutto. Lo scultore sembra essere morto nell'incendio, ma ricompare anni dopo, su una sedia a rotelle, in procinto di lanciare il suo nuovo museo delle cere che, proprio come gli aveva suggerito il vecchio socio, raffigura crimini e orrori. Stranamente alcuni cadaveri scompaiono dalla morgue. E le statue di cera sembrano davvero troppo realistiche. Remake del film di Michael Curtiz, ne segue la vicenda nei suoi tratti principali e offre a Vincent Price il ruolo che lo consacra divo dell'horror dopo una già lunga carriera in vari generi. Price dà un saggio della sua particolarissima recitazione, sempre in bilico tra autoparodia e magniloquenza, ma l'aspetto vincente del film è che è girato in 3-D, agli albori del breve boom tridimensionale. Il successo di pubblico è notevole. Il film non è brillantissimo e risulta troppo prevedibile per essere avvincente, ma contiene diverse sequenze molto riuscite tra cui quella dell'inseguimento dell'eroina da parte di un misterioso sconosciuto in cappa e cappello nero tra le nebbiose strade notturne, magistralmente diretta. Il veterano André de Toth (1912-2002) era così interessato al processo tridimensionale – riporta The Aurum Film Encyclopedia-Horror a cura di Phil Hardy – da aver scritto un articolo in materia sull'Holywood Reporter. La cosa curiosa è che de Toth aveva un occhio solo per cui l'effetto tridimensionale era per lui pura teoria. Nel ruolo del massiccio e silenzioso assistente di Jarrod si fa notare Charles Bronson, ancora con il suo vero nome Charles Buchinsky

Chi ha comprato questo articolo ha comprato anche uno di questi
MissingVideo.com © 2025 - Realizzato da Cavalleri Davide