Utilizziamo i cookie per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookiePrivacyAccetto
Etichetta: Warner Codice articolo: prd16308 Categoria:
BLU RAY
Caratteristiche
Anno: 1966 Regista/Autore: D. Curtis Tipologia: Nuovo
Trama
Il vampiro Barnabas Collins (Jonathan Frid) viene risvegliato dal suo sonno eterno da un ubriacone, Willie Loomis, che cercava i gioielli di famiglia nella sua cripta. Tornato in vita, Collins si dà da fare come vampiro seminando vittime nei dintorni, ma, nel contempo, si presenta alla famiglia Collins come un compito e gentile cugino tornato dall'Inghilterra per visitarla. I familiari sono lieti di accoglierlo, senza sapere della sua natura vampiresca. La cosa invece non passa inosservata alla dottoressa Julia Hoffman (Grayson Hall), che offre a Barnabas una cura per cercare di tornare normale. Barnabas sulle prime è tentato, ma l'amore che prova per Maggie (Kathryn Leigh Scott), troppo somigliante al suo perduto amore Josette, lo fa deviare dalla retta via. Versione cinematografica di una soap opera vampiresca (!) che ha avuto un buon seguito nella televisione americana ed è stata creata dall'indiscusso campione dell'-horror televisivo, Dan Curtis, è un film che mantiene i personaggi principali della soap, ma cambia parecchio la natura della vicenda, privilegiando i tratti horror. Rimangono comunque notevoli tracce romantico-melodrammatiche che danno un sapore particolare al film, assieme ad alcuni spunti per l'epoca originali e interessanti, come trattare il vampirismo alla stregua di una malattia da curare. Jonathan Frid è bravo in un ruolo che conosce a menadito e che qui deve colorare di toni più cupi e il resto del cast offre un valido apporto. Curtis è a suo agio nei vari elementi del film e, anche se alla fine la storia rientra nei canoni della prevedibilità, il divertimento non
manca. #Vedi#La casa dele ombre maledette è uno strano seguito, che lascia perdere del tutto i vampiri. La serie televisiva, durata dal 1966 al 1971, ha avuto un tentativo di ripresa nel 1991 (con Barbara Steele nel cast), ma lo scarso successo l'ha portata alla chiusura dopo appena una stagione