Incubi Notturni

Incubi Notturni

29,99€
Disponibile

Etichetta: Sinister film
Codice articolo: prd15410
Categoria: DVD » Film Horror
Caratteristiche
Anno: 1945
Regista/Autore: Vari
Tipologia: Nuovo
Trama

Film a episodi tenuto insieme da una cornice: l'architetto Walter Craig (Mervyn Johns) visita un cottage di cui deve curare la ristrutturazione e ha uno strano senso di déjà vu incontrandovi persone che crede di aver già visto. Nel cottage, il dottor van Straaten (Frederick Valk) invita i presenti a raccontare delle storie strane. Il primo episodio (The Christmas Party) riguarda una ragazza che, durante una festa natalizia, risale una rampa di scale e trova stranamente un bambino che piange. Nel secondo (The Haunted Mirror), una ragazza regala al futuro sposo un vecchio specchio comprato in un negozio di antichità. Il fidanzato lo appende in casa, ma ben presto lo specchio comincia a esercitare una strana influenza, come si rende conto anche la ragazza dopo il matrimonio. Nel terzo (The Hearse), un uomo sogna un carro funebre con un uomo che gli dice che c'è un posto libero. Nel quarto (Golfing Story), due golfisti si disputano la donna che entrambi amano. Nel quinto (The Ventriloquist), un ventriloquo (Michael Redgrave) comincia a pensare che il pupazzo con cui fa gli spettacoli abbia una vita propria. L'horror britannico più importante dell'era pre-Hammer anticipa il formato a episodi che verrà ampiamente sfruttato, a partire da #Vedi#Le cinque chiavi del terrore del 1964, dalla Amicus e da altre case produttrici, ma, rispetto a questi esempi posteriori, ha una struttura narrativa complessa e affascinante che punta alla circolarità (anche questo un espediente narrativo poi più volte imitato) per lasciare lo spettatore in un clima di sospensione e inquietudine anche dopo la fine del film. Elegante e raffinato, è ampiamente diseguale nei toni e nei risultati, passando dalla commedia leggermente macabra dell'episodio sul golf (considerato tradizionalmente il più debole, tratto da un racconto di H.G. Wells) alla cupa ossessione di quello sul ventriloquo e il suo pupazzo, che stabilisce gli standard per un piccolo sottogenere ed è animato da una grande interpretazione di Michael Redgrave. Non sempre sufficientemente pungente sotto il profilo narrativo, ma sempre comunque intelligente e mai sbrigativo, il film rielabora la ricca tradizione della ghost story britannica e lo fa con grande attenzione e ricercatezza visiva. Sinistro, inquietante e anche divertente, è un film che non si dimentica, diretto con stile e abilità da un gruppo di ottimi registi: Alberto Cavalcanti (l'episodio del ventriloquo e quello del party natalizio), Charles Crichton (che diventerà un maestro della commedia e infatti dirige l'episodio del golf), Basil Dearden (l'episodio di raccordo e quello del carro funebre) e Robert Hamer (l'episodio dello specchio)

Chi ha comprato questo articolo ha comprato anche uno di questi
MissingVideo.com © 2025 - Realizzato da Cavalleri Davide