Utilizziamo i cookie per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookiePrivacyAccetto
Anno: 1961 Regista/Autore: Tarkoskij/Koncalovskij Tipologia: Usato
Trama
Saggio di regia con cui il 28enne A. Tarkovskij si diplomò al VGIK di Mosca sotto la guida di Mikhail Romm con Andrej Michalkov-Kon?alovskij, coautore della sceneggiatura (come in L'infanzia di Ivan). Il piccolo Sasha, 7 anni, che studia il violino (e per questo è vittima degli scherzacci dei monelli del suo quartiere) diventa amico di Sergej, giovane e generoso operaio che lavora su un rullo compressore per la pavimentazione stradale. Nonostante le differenze di età, classe sociale e cultura, il rapporto arricchisce entrambi. I limiti "scolastici" di questo tenero e gradevole film sono palesi, ma lo è anche la mano da autore: tematica, conflitti e parallelismi antinomici, stile, invenzioni visive, capacità allusiva di andare al di là della normalità quotidiana. Tarkovskij aveva già girato il corto Segodnja Uvol'nenija ne budet (Non ci saranno foglie stasera).