Dal romanzo (1954) di Raymond Chandler: l'investigatore Philip Marlowe è sospettato di complicità nell'omicidio di una donna, uccisa dal marito. Il suicidio di quest'ultimo, che si dichiara unico responsabile del delitto, risolve la situazione, ma Marlowe è poco convinto: c'è puzza di bruciato. Marlowe n. 8 sullo schermo: Gould è assai diverso dal Cary Grant che Chandler vedeva come interprete ideale del suo detective, ma si muove come un pesce nell'acqua di questo film originale dove contano i personaggi più dell'intrigo. Sceneggiato dall'ottima Leigh Brackett (che aveva già collaborato a Il grande sonno di Hawks), il film si distacca risolutamente dal romanzo (soprattutto nella conclusione: "il più ‘morale’ dei colpi di pistola che siano stati sparati al cinema" _ R. Escobar), ma è chandleriano nello spirito: quel che lo scrittore diceva in pagine di dolente amarezza, Altman lo esprime nei modi del grottesco e dell'umorismo. Piccoli ruoli per Arnold Schwarzenegger e David Carradine.AUTORE LETTERARIO: Raymond Chandler