Utilizziamo i cookie per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookiePrivacyAccetto
Etichetta: Passworld Codice articolo: prd13549 Categoria:
DVD » Film Horror
Caratteristiche
Anno: 1964 Regista/Autore: L. Sabatini/L. Ricci Tipologia: Nuovo
Trama
Una compagnia viaggiante di attori mette in scena spettacoli nelle piazze dei paesi. Il capocomico Bruno (Jacques Stany) litiga con l'attore che interpreta Arlecchino e assume al suo posto il baldo Eric (Philippe Leroy) proprio quando la compagnia riceve l'offerta del conte Drago (Christopher Lee) di eseguire la loro rappresentazione nel castello. Entusiasti, partono, ma durante il viaggio hanno presagi funesti e anche all'arrivo le cose prendono una piega sinistra. Passato alla storia del cinema horror per essere stato uno dei film con cui il grande Michael Reeves si è fatto le ossa (qui con compiti di secondo piano anche se si è favoleggiato per anni che avesse diretto gran parte del film: la cosa, che comunque non sarebbe stata una grande credenziale, è stata poi smentita nell'ottimo libro biografico The Remarkable Michael Reevesdi John B. Murray), è anche noto per essere stato il sostanziale esordio al cinema di Donald Sutherland che ricopre addirittura più ruoli, uno dei quali quello di una vecchia strega (!). Sutherland, in segno di gratitudine per il regista Warren Kiefer (del quale diventa amico durante le riprese), avrebbe poi dato il nome di Kiefer a suo figlio (poi divenuto un ottimo attore di suo). Warren Kiefer è lo pseudonimo dell'italiano Lorenzo Sabatini. Il film è accreditato anche a Herbert Wise (Luciano Ricci), ma è stato diretto da Sabatini. In sé è un gotico italiano piuttosto scarno di interesse. Basato su una trama lineare e fin troppo banale, si lascia guardare senza entusiasmo, ma si mantiene relativamente godibile. Christopher Lee si adatta con stoicismo a un ruolo che è in sostanza un cliché puro e semplice, mentre Jacques Stany volto noto di moltissimi spot pubblicitari dell'epoca e presente in piccole parti in parecchi film ha uno dei ruoli più sostanziosi della sua carriera e se la cava bene. Ad arricchire un nutrito cast ci sono anche un atletico Philippe Leroy, la bella Gaia Germani e persino Luciano Pigozzi