Il carrello è vuoto!
In un ospedale per bambini handicappati c'è chi vorrebbe curarli con l'amore e chi invece con il metodo energico. La contaminazione tra l'apostolato sociale e lo spettacolo, con un occhio al messaggio e l'altro alla cassetta, dà risultati stridenti e contraddittori. È uno dei 2 tentativi che, dopo Ombre (1959), Cassavetes fece per mettersi in riga con Hollywood. Col successivo Volti (1968) riprese la sua libertà creativa.