Utilizziamo i cookie per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookiePrivacyAccetto
Etichetta: Sinister film Codice articolo: prd13115 Categoria:
DVD » Film Horror
Caratteristiche
Anno: 1964 Regista/Autore: A. Margheriti Tipologia: Nuovo
Trama
Alan Foster (Georges Riviere) è un giornalista del Timesandato a intervistare in una taverna Edgar Allan Poe, in visita a Londra. Discutendo di tombe e di oltretomba, emerge la posizione realistica e scettica di Foster che viene quindi sfidato da lord Blackwood (Umberto Raho) a passare la notte nel suo castello abbandonato: nessuno di quelli che finora hanno scommesso con lui è riuscito a ritirare la vincita. Foster accetta la scommessa che dovrà essere verificata subito perché quella è la notte in cui i morti tornano nel castello per rivivere le vicende che hanno tolto loro la vita. Foster si aggira solo nel castello finché sorprendentemente trova qualcuno: Elisabeth (Barbara Steele), sorella di lord Blackwood, che sa della scommessa e ne ride, invitandolo a godersela tranquillamente in attesa di incassare la vincita. Ma nel castello non c'è solo lei: ci sono anche lady Giulia, il dottor Carmus e altri ancora. Foster capisce che le cose sono un po' strane, ma è attratto da Elisabeth, a sua volta attratta da lui. Quando lei gli dice di essere morta da dieci anni, un energumeno irrompe nella stanza e l'accoltella. Foster lo insegue e gli spara, ma l'individuo svanisce. La nottata riserverà altre sorprese. Il film possiede un'idea originale Foster costretto a osservare gli eventi del passato che si svolgono davanti a lui, senza la possibilità di interagire con i personaggi delle vicende a cui assiste in un apparente presente e la sfrutta facendone il punto centrale della vicenda riuscendo a creare un'atmosfera inquietante con un intreccio affascinante di drammi sentimentali, teorie sull'immortalità, gelosie antiche, rapporti morbosi, compresa un'attrazione lesbica. Margheriti dirige con mano ispirata ottimizzando le possibilità di un budget limitato. Barbara Steele è al vertice del suo fascino unico e ambiguo. Il resto del cast è più modesto. Margheriti ha fatto un remake, qualche anno dopo, con il
titolo #Vedi#Nela stretta morsa del ragno nel quale con
perfetto casting il ruolo di Poe è stato interpretato con ottima aderenza da Klaus Kinski. Qui invece è
Silvano Tranquilli, bravo attore, ma non proprio adatto a interpretare Poe