La dolce vita di due universitari americani dopo la fine della 2ª guerra mondiale: divertimento, sesso, baldorie, scambi di confidenze e di compagne di letto. Arrivano ai quarant'anni svuotati e con l'amaro in bocca. Passato il clamore del piccolo scandalo per la spregiudicatezza, visiva e verbale, nel trattare il tema del sesso, che cosa rimane? Un film pretenzioso, artificioso e verboso, efficacemente recitato da una squadra di attori ben diretti dove più che i 2 protagonisti J. Nicholson e C. Bergen, ormai nell'anticamera del divismo sono apprezzabili Ann-Margret, A. Garfunkel e, in una particina, l'esordiente Carol Kane. Il copione è di Jules Feiffer che l'aveva scritto per il teatro; fu messo in scena soltanto nel 1990. Fotografia dell'italiano Giuseppe Rotunno, per la prima volta a Hollywood.